- 11:52:30
- sabato 4 giugno 2016
Conosci il tuo fototipo per una corretta protezione solare

FOTOTIPO 1
Capelli biondi o rossi, occhi chiari, carnagione molto chiara con efelidi, estremamente sensibile al sole, si scotta sempre e non si abbronza.
FOTOTIPO 2
Capelli biondi o castano chiaro, occhi chiari, carnagione chiara, spesso con efelidi, sensibile al sole, si scotta con facilità e si abbronza con difficoltà.
Consigli:
- Ridurre l’esposione al sole;
- Utilizzare creme solari con fattore di protezione molto elevata ( spf 50 + da applicare ogni due ore e per tutto il periodo dell’esposizione solare;
- Dopo la doccia, è consigliato l’uso di creme idratanti per combattere la secchezza e ripristinare la barriera cutanea.
FOTOTIPO 3
Capelli castani, occhi chiari o marroni, carnagione bruno –chiara, può scottarsi ma si abbronza.
Consigli:
- Utlizzare filtri solari con protezione molto alta (spf 50+) nella prima settimana, applicandoli sempre ogni due ore;
- Solo dopo aver ottenuto una tenue abbronzatura si puo’ passare a filtri di alta o media protezione (spf 30 spf 20);
FOTOTIPO 4
Capelli castano scuro o neri, occhi scuri, carnagione olivastra o scura, si scotta di rado e si abbronza con facilità
Consigli:
- Utilizzare filtri solari con protezione alta (spf 30) nella prima settimana, applicandoli sempre, ogni due ore;
- Solo dopo aver ottenuto una tenue abbronzatura si può passare a filtri di media protezione (SPF 20 SPF 15).
FOTOTIPO 5
Capelli neri, occhi scuri, carnagione bruno olivastra, si abbronza intensamente.
Consigli:
- Utilizzare, durante la prima settimana di esposizione al sole, filtri solari con protezione media (spf 20 spf 15) applicando almeno ogni due ore durante i primi giorni.
- Solo dopo aver ottenuto una tenue abbronzatura si può passare a filtri con protezione più bassa (spf 10 spf 6);
- Utilizzare quotidianemente creme idratanti in modo da ristabilire l’idratazione cutanea
FOTOTIPO 6
Capelli neri, occhi neri, carnagione nera, non si scotta mai, tipo di razza
Consigli:
- L’utilizzo di un prodotto solare può essere utile per evitare o ridurre effetti dannosi determinati dalla radiazione ultravioletta, come ad esempio la fotosensibilizzazione e l’invecchiamento precoce della pelle;
- L’utilizzo quotidiano di creme idratanti ristabilisce l’idratazione cutanea.
La protezione solare non deve essere vista come un semplice problema estivo; il sole e le lampade solari, sono infatti i principali responsabili della nostra abbronzatura, ma anche dell'invecchiamento della nostra cute.